Descrizione
inCeci neri di Zollino secchi
Il Cece Nero di Zollino è un legume pregiato coltivato nel cuore della Puglia, noto per il suo sapore ricco e la qualità superiore. Questo fagiolo, tipico della tradizione agricola pugliese, viene coltivato seguendo metodi naturali e sostenibili, che ne preservano le caratteristiche organolettiche uniche. La sua versatilità in cucina lo rende, infatti, ideale per piatti tradizionali e ricette innovative.
Coltivazione Tradizionale e Sostenibile
I ceci neri richiedono un clima caldo e asciutto. Grazie ad un apparato radicale che può raggiungere e superare un metro di profondità, infatti, resistono facilmente alla siccità. Inoltre, questa pianta non teme il freddo ed è particolarmente resistente alle avversità. Rispetto alle piante di ceci bianchi da queste piante si raccoglie una quantità di prodotto molto più ridotta . La semina avviene tra febbraio e marzo ed il raccolto nel periodo estivo.
Un Sapore Unico e Genuino
Il Cece Nero di Zollino si distingue per il suo sapore intenso e la sua consistenza soda. E’ quindi perfetto per zuppe, minestre e piatti tipici pugliesi. Grazie al suo gusto robusto, il Cece Nero si adatta anche a ricette moderne e innovative. È un ingrediente versatile che arricchisce qualsiasi piatto, offrendo un tocco autentico della cucina pugliese.
Raccolta e Lavorazione Manuale
La raccolta del Cece Nero avviene manualmente, con grande attenzione alla qualità del prodotto. La trebbiatura è infatti eseguita con metodi tradizionali, che permettono di selezionare i legumi senza danneggiarli. Ogni fagiolo viene scelto con cura, eliminando impurità e garantendo un prodotto perfetto.
Agricoltura Sostenibile e Rispetto per l’Ambiente
Acquista i Ceci Neri di Zollino
In conclusione, scegli i Ceci Neri di Zollino per portare in tavola un legume autentico, sano e ricco di tradizione. Aggiungilo alle tue ricette per scoprire così, il vero sapore della Puglia.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.