Descrizione
Fave secche Cuccìa di Zollino
Le Fave secche cuccìa di Zollino rappresentano una tradizione agricola secolare, coltivate con tecniche tramandate di generazione in generazione. Questo legume autentico si distingue per il suo sapore ricco e genuino, frutto di metodi di coltivazione rispettosi della natura.
Coltivazione Tradizionale
Le Fave secche Cuccìa sono seminate nel mese di novembre, utilizzando le fave raccolte nell’annata precedente. Gli agricoltori scelgono con cura i semi per garantire una crescita sana e robusta. L’agrotecnica tradizionale utilizzata preserva l’essenza del prodotto, mantenendo vivo il legame con la storia agricola della Puglia.
Raccolta e Trebbiatura Manuale
Le fave vengono raccolte nella prima metà di maggio, quando sono perfettamente mature. La raccolta avviene manualmente, con la massima attenzione alla qualità del prodotto. La trebbiatura, processo fondamentale per separare i semi dalla pianta, viene realizzata con la battitura delle piante su vecchie aie o su spiazzi aziendali moderni.
Un Prodotto Genuino e Sostenibile
La coltivazione delle Fave secche Cuccìa di Zollino avviene senza l’uso di pratiche intensive. Gli agricoltori locali rispettano l’ambiente e promuovono la biodiversità attraverso metodi di agricoltura sostenibile. Questo approccio garantisce un prodotto sano, autentico e di alta qualità.
Un Sapore Unico per la Tua Cucina
Le Fave secche Cuccìa sono perfette per piatti tipici pugliesi come zuppe, minestre e contorni. Il loro sapore ricco e delicato, unito alla consistenza morbida, le rende ideali anche per ricette più elaborate. Utilizzare le Fave di Zollino significa portare in tavola un legume genuino, che conserva la tradizione e il gusto della Puglia.
Acquista le Fave secche Cuccìa di Zollino e scopri il sapore autentico della Puglia.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.